AVVIO AL LAVORO

INDENNITÀ DI TIROCINIO DI EURO 500/MESE

Tecnico specializzato dei servizi per il lavoro

198 ore di formazione. Tre mesi di stage retribuito

Il corso “Tecnico specializzato dei servizi per il lavoro” accoglie e orienta le persone nella ricerca di occupazione o crescita professionale. Progetta percorsi personalizzati, facilita l’incontro tra domanda e offerta e accompagna gli utenti verso il reinserimento lavorativo. Opera all’interno di Centri per l’Impiego, Agenzie per il lavoro o Enti di formazione accreditati. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027.

Inizio corsi: 27 ottobre 2025

Scadenza iscrizioni: 21 ottobre 2025

Sede del corso: CFLI zona portuale Santa Marta, Fabb. 16

Informazioni principali

Durata

198 ore di formazione + 3 mesi di tirocinio presso agenzie per il lavoro e Enti accreditati per i servizi al lavoro

Indennità di tirocinio

di euro 500/mese

Attestato di partecipazione

con riconoscimento dell’esperienza pregressa per l’accesso alla professione di Operatore del mercato del lavoro (OML)

A chi è rivolto

Donne e uomini disoccupati o inattivi che vogliono acquisire nuove competenze e rientrare nel mondo del lavoro, entrando in un settore in forte crescita.

È richiesto il Diploma di istruzione di secondo grado

Titoli preferenziali di accesso al percorso, al fine del riconoscimento dell’esperienza pregressa per la figura di Operatore del Mercato del Lavoro, sono le Lauree triennali o magistrali nei seguenti ambiti: giurisprudenza, psicologia, economia, scienze politiche, scienze della formazione e scienze dell’educazione.

Le selezioni si svolgeranno su appuntamento presso la sede CFLI in zona portuale Santa Marta, Fabbricato 16 – Venezia.
I candidati verranno convocati per un colloquio orale finalizzato a verificare:

  • i requisiti di accesso
  • le competenze e l’esperienza pregressa
  • la motivazione personale
  • l’idoneità al ruolo

Che cosa imparerai

Durante il corso acquisirai le competenze per supportare persone disoccupate o in cerca di nuove opportunità, progettando percorsi di orientamento e inserimento lavorativo. Imparerai a:

Accogliere e informare gli utenti sui servizi per l’impiego

Costruire piani personalizzati di accompagnamento al lavoro

Gestire colloqui individuali e attività di bilancio delle competenze

Promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

Collaborare con aziende, enti e operatori del settore

Relazionarti all’interno con gli altri operatori e figure specialistiche e all’esterno con utenti e referenti aziendali.

Richiedi informazioni via mail

Come sei venuto a conoscenza di questo corso?

COME ISCRIVERSI

La domanda di partecipazione alle selezioni dovrà pervenire via e-mail all’indirizzo selezioni@cfli.it (debitamente firmata) entro e non oltre il 21 ottobre 2025 alle ore 13.00

PER INFORMAZIONI

041 5334155-56 
selezioni@cfli.it

Condividi il corso